Come ogni anno il Nucleo Monitoraggio Carbonio del CREA nell’ambito delle attività previste dalla Rete Rurale Nazionale 2014/2020 del MIPAAF conduce un'indagine mirata a capire il contesto italiano del mercato del carbonio e di altri servizi ecosistemici ad esso legati.
Nel mese di Settembre abbiamo svolto un’indagine preliminare (snowbal sampling) che ci ha permesso di individuare tutti i progetti forestali di sostenibilità ancora attivi che sono stati realizzati in Italia e all’estero da organizzazioni Italiane. Questi progetti saranno i protagonisti della seconda fase di analisi che si svolgerà attraverso la compilazione del questionario “Progetti forestali di sostenibilità - Edizione 2020”
I dati raccolti tramite il questionario contribuiranno quest’anno alla realizzazione di una pubblicazione dal titolo “Progetti forestali di sostenibilità in Italia 2020” che sostituirà il tradizionale Report annuale “Stato del Mercato Forestale del Carbonio in Italia”.
Tutte le informazioni fornite sono confidenziali e i nomi delle Organizzazioni coinvolte sono menzionati solo nel caso di espresso parere favorevole da parte delle Organizzazioni stesse. Tutti i dati sono riportati in forma aggregata e su scala nazionale.
Le Organizzazioni che forniranno i dati dei propri progetti in termini di volume di crediti di carbonio scambiati, servizi eco-sistemici erogati o le informazioni dei progetti da loro realizzati o finanziati potranno non solo contribuire alla rendicontazione delle attività in essere nel nostro paese ma anche trovare visibilità e diffusione con approfondimenti dedicati in una sezione specifica del report.
Inoltre da quest’anno compilando il questionario è possibile:
Per partecipare al questionario basta cliccare sul seguente link:
Questionario progetti forestali di sostenibilità - edizione 2020
Per qualsiasi informazione potete contattarci ai seguenti indirizzi mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vi ringraziamo per la collaborazione
Nucleo Monitoraggio carbonio
http://www.facebook.com/pages/Nucleo-Carbonio/274347279314902
il Nucleo Monitoraggio Carbonio, informa che Venerdì 14 Giugno sarà l'ultimo giorno per compilare il questionario sui progetti forestali di sostenibilità!
L’indagine giunta ormai all’ottavo anno, avrà lo scopo di analizzare le dinamiche che portano le organizzazioni private o pubbliche a finanziare o realizzare progetti che generano servizi ecosistemici dal settore agro-forestale oltre a effettuare il monitoraggio delle transazioni di crediti di carbonio nel mercato volontario.
Per le imprese, gli organismi non profit e gli enti pubblici, spinti dalla necessità di contrastare il cambiamento climatico in atto, è diventata ormai una consuetudine realizzare una riduzione delle emissioni e a seguire una compensazione parziale o totale delle stesse.
Il questionario di quest’anno si prefigge di raccogliere dati e informazioni sui progetti agro-forestali che generano servizi ecosistemici, sulle transazioni di crediti di carbonio nel mercato volontario italiano e infine sulle organizzazioni che hanno commercializzato i crediti o finanziato progetti di sostenibilità.
L’indagine giunta ormai all’ottavo anno, avrà lo scopo di analizzare le dinamiche che portano le organizzazioni private o pubbliche a finanziare o realizzare progetti che generano servizi ecosistemici dal settore agro-forestale oltre a effettuare il monitoraggio delle transazioni di crediti di carbonio nel mercato volontario.
Per le imprese, gli organismi non profit e gli enti pubblici, spinti dalla necessità di contrastare il cambiamento climatico in atto, è diventata ormai una consuetudine realizzare una riduzione delle emissioni e a seguire una compensazione parziale o totale delle stesse.
Il questionario di quest’anno si prefigge di raccogliere dati e informazioni sui progetti agro-forestali che generano servizi ecosistemici, sulle transazioni di crediti di carbonio nel mercato volontario italiano e infine sulle organizzazioni che hanno commercializzato i crediti o finanziato progetti di sostenibilità.
Compilando il questionario, la vostra organizzazione potrà:
© Copyright 2021
OSSERVATORIO FORESTE | CREA - Consiglio nazionale per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria